- Nuovo

Prosecco Treviso Doc
REGIONE: Veneto
PRODUTTORE: COL SANDAGO
GRADAZIONE: 11,5% vol.
UVE: Glera e varietà ammesse al taglio.
VIGNETI: Col Sandago, comune di Susegana (TV)
Pagamenti sicuri con crittografia SSL
Spedizioni rapide e veloci con GLS
Per il servizio di reso del prodotto si consiglia di leggere i Termini e le condizioni di vendita
COL SANDAGO
Nella prestigiosa marca Trevigiana, adagiata sulle splendide colline della zona D.O.C.G. Conegliano Valdobbiadene, si trova Col Sandago, dove il vitigno Glera, qui coltivato, beneficia delle peculiarità chimico-fisiche dei terreni. L’esposizione, le pendenze, le altimetrie e i microclimi concorrono a rendere il prodotto di qualità. Gli eccellenti vini prodotti fanno del comprensorio Valdobbiadene-Conegliano uno dei più importanti distretti enologici spumantistici d’Italia e del Mondo. Contribuiscono a creare un quadro raffinato di profumi e sapori l’ottima cucina, l’arte, la cultura di un popolo lavoratore e la quiete circostante. Col Sandago appartiene ad una zona rigogliosa, dove le viti sono ricche delle preziose sostanze che la terra ha assorbito quando, nella preistoria, il grande ghiacciaio dalle Dolomiti scese a valle, modellando il territorio e scavando il letto dello storico fiume Piave.
ZUCCHERI RESIDUI: 15 g/l.
ACIDITÀ: 6 g/l.
VINIFICAZIONE: pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata.
PRESA DI SPUMA: rifermentazione in autoclave per circa 60 giorni a temperatura costante di 16-18°C. Segue poi la filtrazione e la stabilizzazione a freddo.
IMBOTTIGLIAMENTO: a pressione isobarica, previa filtrazione sterile dello spumante.
CARATTERISTICHE DEL VINO: aspetto brillante con emissione di spuma fine e persistente. Colore giallo paglierino scarico brillante. Profumo gradevole, tipicamente fruttato. Gusto leggermente morbido, armonico e persistente.
ABBINAMENTI: : a tutto pasto, aperitivo e brindisi in ogni occasione.
Riferimenti Specifici